Pasqua, tradizioni e valori: gli Alpini tornano all’Asilo

Martedì scorso, come ogni anno, l’Asilo Sant’Antonio ha accolto con entusiasmo la visita degli Alpini della sezione di Sant’Antonio, che da sempre si distinguono per la loro generosità e presenza attiva nel territorio. Gli Alpini hanno portato ai bambini le uova di Pasqua, insieme ai loro sorrisi e agli auguri per tutte le famiglie.

Ma ciò che rende davvero speciale questo momento è quello che accade quando gli Alpini varcano il cancello dell’asilo: senza che nessuno dica nulla, i bambini – che conoscono l’Inno di Mameli – iniziano spontaneamente a cantarlo, pieni di emozione e partecipazione. È un gesto semplice, ma potentissimo. È il segno che quei valori che tanto si celebrano a parole, qui si vivono davvero.

Il canto dell’Inno nazionale da parte dei più piccoli non è solo un simbolo. È l’espressione viva di un percorso di educazione civica che l’asilo ha scelto di mettere al centro del proprio progetto educativo, in piena sintonia con quanto previsto dalla Legge del 20 agosto 2019, che riconosce la Costituzione come riferimento fondante per formare cittadini consapevoli e responsabili.

Come recita il nostro statuto educativo:

“I bambini devono sperimentare la cittadinanza, conoscere, apprezzare e fare pratica di Costituzione… vivere le prime esperienze di cittadinanza significa scoprire l’altro da sé e attribuire progressiva importanza agli altri e ai loro bisogni.”

La visita degli Alpini diventa così una vera e propria esperienza di cittadinanza attiva, in cui passato e presente si incontrano: da una parte l’esempio concreto dei volontari, portatori di valori “di una volta” – come solidarietà, rispetto, senso del dovere – che non dovrebbero restare nostalgici ricordi ma guida per l’oggi; dall’altra i bambini, con il loro entusiasmo e la loro voglia di partecipare, che rappresentano il futuro.

Attraverso piccoli gesti come questo, l’asilo si impegna a “fornire un’educazione di qualità, equa e inclusiva” – come ci ricorda anche l’Obiettivo 4 dell’Agenda 2030 – e a gettare le basi per una cittadinanza globale fondata su ascolto, rispetto, responsabilità.

Un grazie sincero agli Alpini, dunque, non solo per le uova e le colombe, ma per essere ogni anno testimoni di quei valori autentici che ci ricordano quanto l’educazione passi – prima di tutto – dal buon esempio.

Una festa del papà indimenticabile.

Ci sono momenti che scaldano il cuore, istanti preziosi che si fissano nella memoria come fotografie di pura felicità. La festa del papà all’asilo di Sant’Antonio del Pasubio è stata proprio questo: un’esplosione di emozioni, risate e dolce condivisione.

L’evento è iniziato con una sorpresa speciale: i bambini, con gli occhi brillanti e il cuore che batteva forte per l’emozione, hanno recitato una poesia dedicata ai loro papà. Ogni parola era un piccolo dono, ogni verso un abbraccio sincero che ha toccato il cuore di tutti i presenti. Nei loro sguardi si leggeva l’orgoglio di poter esprimere, con parole semplici e pure, tutto l’amore che provano per i loro supereroi.

festa del papà asilo sant'antonio

Dopo l’emozione delle parole, è stato il momento di creare qualcosa insieme. Genitori e bambini, seduti fianco a fianco, hanno realizzato un lavoretto speciale: un ricordo tangibile di questa giornata indimenticabile. Mani piccole e grandi si sono intrecciate tra colla, colori e fantasia, dimostrando che il tempo passato insieme è il regalo più prezioso di tutti.

Ma la festa non poteva concludersi senza un pizzico di sana competizione! E così, nel giardino dell’asilo, è iniziata una sfida epica: il grande tiro alla fune. Da una parte i papà, dall’altra i bambini, decisi a dimostrare tutta la loro forza. Tra incitamenti, risate e tanto entusiasmo, a sorpresa hanno vinto i bambini! I loro sorrisi trionfanti e le braccia alzate in segno di vittoria hanno reso quel momento ancora più speciale.

asilo scuola dell'infanzia - valli del pasubio

Dopo tanto movimento, è arrivato il momento di rifocillarsi. Un tavolo imbandito di panini alla sopressa e alla Nutella, un fantastico dolce, bibite fresche e tanta allegria ha accolto tutti per concludere la giornata nel modo più dolce possibile. Tra un morso e l’altro, i bambini hanno continuato a giocare, felici di poter trascorrere ancora un po’ di tempo insieme ai loro papà.

Questa festa è stata molto più di un semplice evento: è stata un’occasione per fermarsi e godere della bellezza delle cose semplici, per rafforzare quel legame unico tra padre e figlio, per costruire ricordi che rimarranno impressi nel cuore di tutti. .

Anche questa volta le nostre mitiche maestre Lisa, Antonella e Alice, hanno saputo organizzare un momento speciale!